top of page
Film
In questa sezione puoi trovare i nostri articoli relativi a recensioni e approfondimenti di film.
Cerca


Le margheritine: a tutti quelli che si indignano per un'insalata calpestata
Kick me under the table all you want, I won’t shut up canta Fiona Apple in Under The Table, brano presente nel suo ultimo album Fetch The...

cinebucolico
22 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
67 visualizzazioni
0 commenti


Rievocazioni, invenzioni e creazione: Il sol dell’avvenire e la nostalgia del futuro
a cura di: Sofia Racco Jean-Luc Godard nel suo manifesto Que faire?, sul modo di fare cinema, esordiva con due punti essenziali: “Bisogna...

cinebucolico
19 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
52 visualizzazioni
0 commenti


Under The Skin (2013) – Identità, alterità e generi
1. APPROCCIO ALLA MATERIA LETTERARIA; IL TAGLIO E LO SCALPO Under The Skin è tratto da un romanzo di M. Faber in cui un'aliena indossa le...

cinebucolico
10 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Eat Pray Love: il corpo è il tuo tempio.
A cura di Chiara Musicò. Frame da Eat Pray Love “Equilibrio” è una parola tanto rassicurante quanto precaria. È quello stato di perfetto...

cinebucolico
8 mag 2023Tempo di lettura: 8 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Hunger Games: sopravvivenza, totalitarismo e conflitto sociale.
a cura di : Carmen. Il 23 marzo 2012 venne proiettato nelle sale cinematografiche statunitensi il primo capitolo della saga Hunger Games,...

cinebucolico
5 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni
0 commenti


BEAU HA PAURA DEL SOGNO (AMERICANO)
a cura di: Marco Speroni Finalmente. Finalmente un film visceralmente e genuinamente disturbante. Un film senza trama, ma strabordante di...

cinebucolico
3 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
84 visualizzazioni
0 commenti


Le bonheur - la felicità tra istinto naturale e ordine cromatico
La felicità: le rose, i bambini, l’amore, i colori vivaci; la famiglia, il sole, l’estate, le gite domenicali; la romanticizzazione della...

cinebucolico
17 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
75 visualizzazioni
0 commenti


IL VIDEOCLIP, STORYTELLING IMMEDIATO E METAFORICO: gli esempi nei videoclip di Tamino Amir
a cura di: Gisella. Nel corso degli anni i videoclip sono passati da essere semplice trasposizione della musica in immagini, all'avere...

cinebucolico
10 apr 2023Tempo di lettura: 6 min
27 visualizzazioni
0 commenti


La captive - Chantal Akerman (2000)
a cura di: Hati. Rendere claustrofobico il tempo, per far emergere l’oppressione che conduce la portata dell’amore, dei fiori del male...

cinebucolico
7 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
53 visualizzazioni
0 commenti


THE LIGHTHOUSE, dall’antichità all’A24
a cura di: Marco Speroni. The Lighthouse (di R. Eggers, 2019) non è un horror, non è un thriller e non è un film drammatico. The...

cinebucolico
5 apr 2023Tempo di lettura: 7 min
52 visualizzazioni
0 commenti


20th Century Women
a cura di: Camilla. Santa Barbara, California 1979: il film, conosciuto anche con il titolo italiano “Le donne della mia vita” e diretto...

cinebucolico
1 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
42 visualizzazioni
0 commenti


Sognare con Walt Disney e Salvador Dalì: la magia di "Destino".
A cura di: Chiara Musicò . Salvator Dalì e Walt Disney È il 1945, Salvador Dalì sta collaborando con Alfred Hitchcock per la scenografia...

cinebucolico
27 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Lazzaro Felice
a cura di: Carmen. Presentato al festival del cinema di Cannes nel 2018 e vincitore della palma d’oro per la miglior sceneggiatura,...

cinebucolico
24 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Belladonna of Sadness – Satana come liberazione individuale
L’opera di Eiichi Yamamoto si apre con il trionfante suono delle note dell’amore tra Jean e Jeanne. Ci sono fiori vivacissimi, vetrate...

cinebucolico
17 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Marcel The Shell With Shoes on: tra mockumentary e coming of age
a cura di: Gisella. Primo lungometraggio del regista Dean Fleischer Camp, Marcel the Shell With Shoes On (2021) è un mockumentary a metà...

cinebucolico
10 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Il fenomeno James Cameron
a cura di: Erica Calandri Siamo la generazione del cinema d’effetto, dell’evoluzione delle tecnologie, ma anche la generazione dei film...

cinebucolico
8 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Le vele scarlatte - L'envol (Pietro Marcello, 2022)
“Hirondelle aux yeux noirs, hirondelle, je t’aime ! Je ne sais quel écho par toi m’est apporté Des rivages lointains ; pour vivre, loi...

cinebucolico
6 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


The Whale o Moby Dick
a cura di: Marco Speroni The Whale (di D. Aronofsky, 2022) è teatro che si presta al cinema. È uno scenario angosciante e soffocante, ma...

cinebucolico
1 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
108 visualizzazioni
0 commenti


I fiori del muto
A cura di Chiara Musicò Lyda Borelli In Italia, negli anni Dieci, fiorisce il fenomeno cinematografico delle Dive del muto. Queste...

cinebucolico
20 feb 2023Tempo di lettura: 13 min
60 visualizzazioni
0 commenti


Babylon: uno sguardo agli albori di Hollywood.
a cura di Carmen. Caos, sregolatezza ed eccessi. Questi sono gli aggettivi che meglio potrebbero definire la nuova pellicola di Damien...

cinebucolico
13 feb 2023Tempo di lettura: 6 min
110 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page