top of page
Film
In questa sezione puoi trovare i nostri articoli relativi a recensioni e approfondimenti di film.
Cerca


La Cuccagna (1962)
A cura di: Camilla. Diretto da Luciano Salce e ambientato a Roma nel periodo del boom economico, il film segue le peripezie della...

cinebucolico
9 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Picnic a Hanging Rock - l'ignoto (sopra)naturale
A cura di: Bianca C. "Sabato 14 febbraio dell'anno 1900, un gruppo di allieve del collegio Appleyard andò in picnic ad Hanging Rock,...

cinebucolico
23 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
70 visualizzazioni
0 commenti


And Then We Danced: La danza della rivoluzione
a cura di: Gisella. "Questo film è un inno alla libertà, la libertà di espressione, la libertà di essere chi vogliamo, di emozionare. Mi...

cinebucolico
16 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
22 visualizzazioni
0 commenti


The Long Goodbye: Riz Ahmed, il rap e l’islamofobia
a cura di: Hati. The Long Goodbye è un progetto duplice pensato e creato da Riz Ahmed. Il dualismo tra il rap (genere musicale fortemente...

cinebucolico
12 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti


The Florida Project - tra sogno e realtà.
A cura di: Carmen. "The Florida Project" è il soprannome con cui viene identificato “Experimental Prototype Community of Tomorrow", un...

cinebucolico
9 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Armocromia e le dive di Hollywood
A cura di: Angelica. Ad oggi ormai quasi tutti abbiamo sentito parlare di armocromia, sui canali social, da varie influencer, amiche e...

cinebucolico
5 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni
0 commenti


Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades | il viaggio di Iñárritu nell'animo umano.
a cura di Chiara Musicò. «Alcuni anni fa, mi sono accorto all’improvviso che la strada davanti a me era molto più breve di quella che...

cinebucolico
2 dic 2022Tempo di lettura: 6 min
99 visualizzazioni
0 commenti


Fantasia e la sinestesia musicale
A cura di: Camilla. Un tuffo nell’infanzia per ricordare uno dei film d’animazione che ha sicuramente contribuito ad alimentare la mia...

cinebucolico
28 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
76 visualizzazioni
0 commenti


Sei occhi per "Bones and All"
A cura di: Gisella, Camilla, Chiara Musicò . Alla 79° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Bones and All vince il Leone d’Argento...

cinebucolico
23 nov 2022Tempo di lettura: 7 min
108 visualizzazioni
0 commenti


Mulholland drive – immagini e suoni come costante allusione all’artificio
A cura di: Bianca C. Mulholland drive è un film sul concetto di artificio. È ambientato a Hollywood, regno dell’inganno, dove arte...

cinebucolico
21 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
90 visualizzazioni
0 commenti


Aftersun: la potenza dei ricordi d'infanzia
a cura di: Letizia. Aftersun (2022) opera prima di Charlotte Welles, presentata ad Alice nelle Città al Festival del Cinema di Roma ha...

cinebucolico
18 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti


L'INNOCENT - L'INTENSA LEGGEREZZA DELLA VITA.
a cura di: Gisella. Quello che si legge nel titolo può sembrare quasi un paradosso, una scelta fatta non a caso, per introdurre l’ultimo...

cinebucolico
14 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
38 visualizzazioni
0 commenti


I palindromi di Solondz
a cura di: Hati. Aviva ha 12 anni, il suo unico desiderio è diventare madre e fa di tutto perché questo accada, quando rimane incinta i...

cinebucolico
11 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


"La Dolce Vita": il senso di inadeguatezza dell'uomo, gli eccessi e piaceri effimeri.
a cura di: Carmen. Ho sempre trovato fascino nelle terminologie delle parole, specie quando quest’ultime acquisiscono un significato...

cinebucolico
7 nov 2022Tempo di lettura: 5 min
118 visualizzazioni
0 commenti


L’epopea di Koroshi no Rakuin - Il genio di Seijun Suzuki
a cura di: Chiara Musicò. Un film «that make no sense and make no money[i]»: è così che la Nikkatsu definisce 殺しの烙印 (Koroshi no Rakuin;...

cinebucolico
4 nov 2022Tempo di lettura: 6 min
86 visualizzazioni
0 commenti


Il Fantasma e la Signora Muir: una storia d’amore infestata
a cura di: Camilla. In occasione di questa giornata, somministrataci sin dall'infanzia attraverso racconti e travestimenti di fantasmi,...

cinebucolico
31 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
73 visualizzazioni
0 commenti


Drowning by numbers – la donna trina e l’incanto mortale dell’acqua
A cura di: Bianca C. Nel 1988 esce Giochi nell’acqua, “una favola per adulti nera e ironica”, ma anche “poetica e amorale, raccontata con...

cinebucolico
28 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
95 visualizzazioni
0 commenti


Cinema da 45 giri: The Smiths
a cura di: Letizia. È risaputo come cinema e musica siano due anime che vanno a braccetto. La musica e il suono in generale sono spesso...

cinebucolico
24 ott 2022Tempo di lettura: 4 min
54 visualizzazioni
0 commenti


Il mostruoso femminile – uomini che temono le donne. Da Mary Shelley a Scarlet Witch
A cura di: Gisella. La “paura” verso la figura femminile ha origini molto antiche, a partire da quando nel quattrocento venivano...

cinebucolico
21 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Malina - la ferocia delle parole
a cura di: Hati. Malina, Malina, Malina. Malina è il marito, il compagno, l'odiato, il noioso; Malina è la monotona quotidianità che ti...

cinebucolico
17 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
42 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page