top of page
Film
In questa sezione puoi trovare i nostri articoli relativi a recensioni e approfondimenti di film.
Cerca


La la land: un Jacques Demy in chiave moderna
A cura di: Camilla. Un film « dedicato ai folli che sognano ». Così si dichiara La La Land (2016) diretto dal regista Damien Chazelle,...

cinebucolico
7 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
48 visualizzazioni
0 commenti


Ricordi di Valerio Mieli
A cura di Bianca Questo film ti dice, prima dei titoli di testa, con la voce di Luca Marinelli: “Non vorrei intristirti.” E tu...

cinebucolico
3 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
41 visualizzazioni
0 commenti


L'altra faccia dell'amore: Gaspar Noè
A cura di: Letizia Gaspar Noè è un regista irriverente. Uno dei pochi nel panorama contemporaneo in grado di restituire, in una...

cinebucolico
30 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Le Otto Montagne – la potenza del silenzio
a cura di: Gisella La montagna è il quadro in cui si muovono in due protagonisti, Pietro (Luca Marinelli) e Bruno (Alessandro Borghi),...

cinebucolico
27 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Forza maggiore e contraria
a cura di: Valerio Mangini Nero, titoli di testa. Un uomo invita delle persone a posare per un ritratto fotografico. Stacco sul paesaggio...

cinebucolico
25 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Husbands (1970): gli uomini e la crisi di mezza età
A cura di: Hati. Se qualcuno merita di essere incoronato come il padre fondatore del cinema indipendente americano questo è sicuramente...

cinebucolico
23 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Norma Jeane e le fiere di Hollywood: viaggio in "Blonde" di Andrew Dominik
a cura di: Chiara Musicò. Una delle scene di Blonde Schermo nero. Alcune note di pianoforte. Sta per accadere qualcosa. Seconda nota...

cinebucolico
20 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
57 visualizzazioni
0 commenti


La figlia oscura: la trasposizione cinematografica del romanzo di E.Ferrante a cura di M. Gyllenhaal
A cura di : Carmen. Trasponendo con grande fedeltà il libro di Elena Ferrante ma volgendolo in uno scenario internazionale, “La figlia...

cinebucolico
14 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
22 visualizzazioni
0 commenti


La Cuccagna (1962)
A cura di: Camilla. Diretto da Luciano Salce e ambientato a Roma nel periodo del boom economico, il film segue le peripezie della...

cinebucolico
9 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Picnic a Hanging Rock - l'ignoto (sopra)naturale
A cura di: Bianca C. "Sabato 14 febbraio dell'anno 1900, un gruppo di allieve del collegio Appleyard andò in picnic ad Hanging Rock,...

cinebucolico
23 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
70 visualizzazioni
0 commenti


And Then We Danced: La danza della rivoluzione
a cura di: Gisella. "Questo film è un inno alla libertà, la libertà di espressione, la libertà di essere chi vogliamo, di emozionare. Mi...

cinebucolico
16 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Pinocchio di Guillermo del Toro
A cura di: Nicolò Forcieri. Alla vigilia dei 140 anni dalla prima pubblicazione de Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di...

cinebucolico
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni
0 commenti


The Long Goodbye: Riz Ahmed, il rap e l’islamofobia
a cura di: Hati. The Long Goodbye è un progetto duplice pensato e creato da Riz Ahmed. Il dualismo tra il rap (genere musicale fortemente...

cinebucolico
12 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti


The Florida Project - tra sogno e realtà.
A cura di: Carmen. "The Florida Project" è il soprannome con cui viene identificato “Experimental Prototype Community of Tomorrow", un...

cinebucolico
9 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Petra von Kant: lacrime amare e gusto indifferente
A cura di: Valerio Mangini. Le lacrime amare di Petra von Kant, adattamento cinematografico dell’omonimo (melo)dramma teatrale di Rainer...

cinebucolico
7 dic 2022Tempo di lettura: 4 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Armocromia e le dive di Hollywood
A cura di: Angelica. Ad oggi ormai quasi tutti abbiamo sentito parlare di armocromia, sui canali social, da varie influencer, amiche e...

cinebucolico
5 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni
0 commenti


Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades | il viaggio di Iñárritu nell'animo umano.
a cura di Chiara Musicò. «Alcuni anni fa, mi sono accorto all’improvviso che la strada davanti a me era molto più breve di quella che...

cinebucolico
2 dic 2022Tempo di lettura: 6 min
99 visualizzazioni
0 commenti


Woody Allen ha letto Svevo?
a cura di: Marco Speroni. Woody Allen è sicuramente uno degli autori più prolifici e più intriganti della nostra epoca. È capace di...

cinebucolico
30 nov 2022Tempo di lettura: 8 min
327 visualizzazioni
0 commenti


Fantasia e la sinestesia musicale
A cura di: Camilla. Un tuffo nell’infanzia per ricordare uno dei film d’animazione che ha sicuramente contribuito ad alimentare la mia...

cinebucolico
28 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
76 visualizzazioni
0 commenti


Come il cinema racconta il museo
a cura di: Nicolò Forcieri. Quando si tratta di narrare un avvenimento, un luogo o la vita di una persona realmente esistita, spesso ci...

cinebucolico
25 nov 2022Tempo di lettura: 8 min
40 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page